Neurochirurgia

  • visita neurochirurgica
  • ernia del disco lombare
  • ernia del disco cervicale
  • stenosi del canale lombare
  • stenosi del canale cervicale
  • instabilità vertebrale
  • spondilolistesi
  • mal di schiena
  • tumori cerebrali
  • tumori spinali
  • malformazioni vascolari
  • idrocefalo

Titoli conseguiti
Specializzazione con Lode in Neurochirurgia conseguita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, di Roma (ottobre 2007);
Dottorato di Ricerca in Neuroscienze conseguito presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, di Roma (novembre 2010);
Abilitazione nazionale al ruolo di Professore di seconda fascia in Neurochirurgia dal (dicembre 2014 al dicembre 2020);
Ricercatore TD in Neurochirurgia presso l’UCSC, Roma dal 1 marzo 2018;
Responsabile UOC di Neurochirurgia Mater Olbia Hospital, Olbia.
Curriculum e attività
Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Chieti “G. D’Annunzio” (luglio 2002);
dal novembre 2014 all’ottobre 2015 Dirigente Medico con il ruolo di aiuto presso la Neurochirurgia dell’Istituto Clinico Humanitas;
Dirigente Medico presso l’Istituto di Neurochirurgia nella sezione della Neurochirurgia vascolare del Policlinico Gemelli di Roma fino al 1 maggio 2019;
Autore di 73 pubblicazioni impattate ed indicizzate su riveste internazionali;
Partecipazioni a numerosi corsi su base cranio e patologia spinale.
Apparecchiature utilizzate
Ecografia cerebrale; Neuronavigazione; Fluorescenza intraoperatoria.

Patologie trattate
Aneurisma
Cervicalgia
Cervicobrachialgia
Ernia discale
Faccette articolari
Idrocefalo normoteso
Lombocruralgia
Lombosciatalgia
Meningioma
Metastasi cerebrali
Neurinoma
Sindrome di Arnold Chiari
Spondilolistesi
Trauma cranico
Tumori spinali
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
– Aneurismi cerebrali, cavernomi cerebrali, tumori cerebrali, idrocefalo normoteso, patologia spinale semplice e complessa (ernie del disco cervicali e lombari, stenosi lombari e cervicali, stabilizzazioni lombari).

Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private

Laurea e abilitazione
Laurea: 26/07/2002 – Università degli Studi G.D’Annunzio di Chieti

Abilitazione: seconda sessione 2003 – Università degli Studi G.D’Annunzio di Chieti
– Iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Chieti
– Posizione numero: 4269
– Verifica FNOMCeO